Centro operativo per il diritto all’asilo

Il progetto Centro operativo per il diritto all’asilo si sviluppa all’interno del territorio romano ed è operativo da novembre 2013.

Promosso dall’associazione SenzaConfine, ASGI e Laboratorio 53, ha l’obiettivo di contribuire all’applicazione dei diritti di richiedenti asilo e rifugiati, assicurando che anche in Italia essi possano godere di diritti e tutele in linea con gli standard internazionali. Il progetto prevede un regolare monitoraggio, che identifichi comportamenti e procedure correnti in contrasto con norme internazionale, europee e nazionali. Il monitoraggio sarà accompagnato da cause pilota dirette a: identificare prassi illegittime delle pubbliche amministrazioni accrescere la consapevolezza circa le violazioni del diritto d’asilo, violazioni che impattano gravemente sulla vita di molte persone identificare i punti più lacunosi dell’attuale legislazione proporre cambiamenti legislativi Invitiamo le associazioni antirazziste e a tutela dei diritti che nella loro attività quotidiana incontrano spesso procedure scorrette o applicazioni discrezionali delle normative, a segnalarci casi concreti: il progetto seguirà i casi segnalati, anche impegnandosi negli accompagnamenti presso le varie sedi istituzionali (Questure, Comuni etc).


Aggiornamenti dal progetto

Patrocinio gratuito negato ai richiedenti asilo a Roma
Il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Roma nega sistematicamente l’accesso al patrocinio a spese dello stato ai richiedenti asilo  violando la normativa nazionale ed internazionale.

Azione legale contro il mancato diritto alla difesa nel CIE di Ponte Galeria
Notificato un ricorso in Cassazione contro il mancato esercizio al contraddittorio di un richiedente asilo trattenuto a Roma.

Prorogato il trattenimento di tre richiedenti asilo nel CIE senza consentire la presenza di un interprete
Violato il loro diritto alla difesa e la giurisprudenza della Corte di giustizia europea che vieta il trattenimento di chi chiede protezione

Cedolino e permesso di soggiorno equipollenti: recepite le indicazioni del Centro operativo per il diritto d’asilo
Il permesso di soggiorno e il cosiddetto “cedolino” rilasciato dalla Questura sono equipollenti e qualsiasi richiesta di altri documenti da parte degli uffici pubblici è illegittima.Il Municipio II del Comune di Roma recepisce l’indicazione del Centro operativo per il diritto d’asilo.


 

Contatti e informazioni

Per segnalare un comportamento o una procedura non conforme alla normativa: diritto.operativo@gmail.com

Per rimanere aggiornati sui progressi, le novità e le informazioni relative al progetto: news.diritto.asilo@gmail.com

Centro operativo per il diritto all’asilo è un progetto realizzato con il supporto di Open Society Foundations.

1 commento su “Centro operativo per il diritto all’asilo”

I commenti sono chiusi.