Terragiusta. Campagna contro lo sfruttamento lavorativo dei migranti in Italia

Terragiusta

Obiettivo generale dell’iniziativa è quello di promuovere la tutela della salute e delle condizioni di lavoro dei migranti impiegati nel settore agricolo in Italia.

I promotori

MEDU – Medici per i Diritti Umani – è un’organizzazione umanitaria e di solidarietà internazionale, senza fini di lucro, indipendente da affiliazioni politiche, sindacali, religiose ed etniche, fondata a Roma nel 2004 per iniziativa di un gruppo di medici e altri volontari.
ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione – è stata costituita nel 1990 e riunisce avvocati, docenti universitari, operatori del diritto e giuristi con uno specifico interesse professionale per le questioni giuridiche connesse all’immigrazione.
Legal Clinic – Laboratorio di teoria e pratica dei diritti – nasce dalla metodologia delle ‘legal clinic’ americane, dove gli studenti vengono messi al lavoro per risolvere e patrocinare casi reali. Il principale obiettivo è stabilire, attraverso un servizio di orientamento legale, una connessione diretta e costante tra la comunità universitaria e i problemi e le esperienze di gruppi vulnerabili come i migranti e i richiedenti asilo.

La presentazione del progetto 


Aggiornamenti dal progetto

 

La guida per gli operatori
Domande frequenti sullo sfruttamento lavorativo e su come operare nei casi concreti attraverso l’analisi del Decreto legislativo n.109 del 16 luglio 2012 (la cosiddetta “Legge Rosarno”) che ha introdotto alcune aggravanti al crimine dell’impiego di lavoratori migranti irregolari.

 


Attività di formazione rivolte agli operatori socio-legali e alle associazioni locali sulla nuova normativa (“Legge Rosarno”)

 

 


Contatti per ASGI

 

Chiara Pittaluga – 3286861115 – pittaluga.chiara@gmail.com