Bonus bebè 2015 – la circolare dell’INPS

Tipologia del contenuto:Notizie

L’INPS ha pubblicato la circolare n.  93 dell’8 maggio 2015 con cui definisce le istruzioni operative e tecniche per la presentazione del bonus bebè.

Da lunedì  11 maggio 2015 è possibile presentare le domande per poter fruire dell’assegno di natalità (il cosiddetto “bonus bebè”) per ogni figlio nato o adottato tra il 1° gennaio 2015 ed il 31 dicembre 2017.

La domanda può essere presentata da uno dei genitori che siano cittadini italiani o comunitari oppure cittadini di Stati extracomunitari con permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo .

Ai fini del presente beneficio ai cittadini italiani sono equiparati i cittadini stranieri aventi lo status di rifugiato politico o lo status di protezione sussidiaria (art. 27 del D.Lgs. 19 novembre 2007, n. 251).

Al momento della domanda il richiedente deve essere residente in Italia e convivente con il figlio per il quale si richiede l’assegno e presentare  un certificato ISEE, in corso di validità,  con un valore non superiore 25.000 euro annui. Se inferiore alla cifra di 7.000 euro annui, l’assegno sarà raddoppiato.

Qui le prese di posizione e le azioni dell’ASGI .

Tipologia del contenuto:Notizie