In direzione ostinata e contraria

Siamo un’associazione indipendente che sfida le ingiustizie e difende la libertà di movimento. Insieme dal 1990, lavoriamo per garantire uguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali a tutte le persone straniere.

In direzione ostinata e contraria

Siamo un associazione indipendente che sfida le ingiustizie e difende la libertà di movimento. Insieme dal 1990, lavoriamo per garantire uguaglianza nell’accesso ai diritti fondamentali a tutte le persone straniere.

“Quando soffia il vento del cambiamento, alcuni costruiscono muri, altri mulini a vento”.
Ora servono mulini più alti dei nuovi muri.

Per saperne di più
Slide
Il miglior modo di difendere i diritti è usarli

Siamo un’associazione di parte: dalla parte dei diritti, dell’eguaglianza, dell’integrazione nel rispetto delle diversità.

Decreto Flussi: il paradosso di un Governo che denuncia il sistema che ha creato

I meccanismi che rendono il Decreto Flussi fallace stanno nella normativa stessa.

Tunisia, famiglie sudanesi scaricate al confine presentano ricorso al Comitato per i Diritti Umani delle Nazioni Unite

Il Comitato ordina alla Tunisia di fornire loro assistenza umanitaria e di proteggere da violenze. Il governo di Saïed non dà attuazione alle misure e proseguono le deportazioni arbitrarie.

Slide 1

Abbiamo raccolto giurisprudenza e formazioni per far conoscere i diritti delle persone straniere di fronte alla Pubblica Amministrazione.

previous arrowprevious arrow
next arrownext arrow

Vuoti a rendere

Una campagna per riportare il diritto all’abitare al centro del dibattito pubblico torinese

pubblicazioni

SERVIZIO ANTIDISCRIMINAZIONE

L’ASGI promuove un servizio di supporto giuridico contro le discriminazioni etnico-razziali e religiose

i nostri progetti

Sciabaca & Oruka

Dal 2019 i due progetti promuovono azioni di contenzioso strategico per contrastare le violazioni di diritti umani derivanti dall’attuazione di politiche di esternalizzazione delle frontiere
Il progetto

Inlimine

Dal 2019 il progetto affronta i temi dell’approccio hotspot, delle politiche di gestione delle frontiere e dell’accesso alle procedure di asilo
Il progetto

Medea

Dal 2016 il progetto opera nelle zone di confine terrestri italo-francese e italo-sloveno, nei porti adriatici e lungo la rotta balcanica.
Il progetto

Prassi illeggittime delle questure

Il progetto promuove azioni per contrastare le prassi illegittime di questure e prefetture nei confronti della popolazione straniera, in particolare nell’accesso alla protezione internazionale.
Il progetto
PREMIO MAURIZIO COSSA
Al via la seconda edizione del Premio Maurizio Cossa sulle migrazioni climatiche
ASGI e la Famiglia Cossa insieme aprono la seconda edizione del premio di laurea sulle migrazioni climatiche, dedicato alla memoria di Maurizio Cossa,
APPELLO DELLA SOCIETÀ CIVILE

Superate le 2 mila firme all’appello:
“La Costituzione è la posta in gioco”

Chiediamo alle forze istituzionali e sociali sinceramente democratiche di vigilare in modo rigoroso sul rispetto dei principi costituzionali per ogni singola persona e di garantire la separazione dei poteri previsti dalla Carta fondamentale costitutiva dell’ordinamento democratico italiano.