Iscrizione scolastica dei minori stranieri : il MIUR cambia le linee guida come richiesto da ASGI

Tipologia del contenuto:Notizie

Nel febbraio 2014  il MIUR ( Ministero per l’istruzione, Università e ricerca) ha reso noto le nuove “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” .L’ASGI, in una lettera inviata al MIUR lo scorso 7 maggio 2014,  aveva chiesto che le Linee guida venissero pubblicate in nuova edizione con la cancellazione, al paragrafo 2.2, della voce “permesso di soggiorno e documenti anagrafici”, da sostituirsi eventualmente con una voce “documenti anagrafici.

In mancanza di sollecito riscontro, l’ASGI si sarebbe attivata in sede giudiziale al fine di ottenere per via giudiziale la rimozione dalle Linee guida della richiesta del permesso di soggiorno ai fini dell’iscrizione scolastica.
A seguito dell’azione ASGI, il MIUR  ci ha inviato una mail in cui, a proposito della richiesta del permesso di soggiorno,  scriveva :

“(…) tale indicazione deve considerarsi mero errore materiale di trascrizione, essendo più volte ribadito nel corpo delle stesse Linee Guida come l’irregolarità dei genitori riguardo al possesso del permesso di soggiorno non possa in alcun modo compromettere il diritto degli alunni all’iscrizione scolastica.”

Successivamente il MIUR ha provveduto a  disporre la rettifica nel senso suggerito dall’ASGI attraverso un avviso sul proprio sito istituzionale.

Sul tema segnaliamo il manuale “Minori stranieri e diritto all’istruzione e alla formazione professionale“, disponibile on-line insieme alla lezione video relativa ai medesimi argomenti,  rivolto ai docenti e al personale amministrativo delle scuole, in cui l’ASGI fornisce una sintesi della normativa che disciplina il diritto-dovere all’istruzione e alla formazione, con riferimento ai minori di cittadinanza non italiana.
Tipologia del contenuto:Notizie

2 commenti su “Iscrizione scolastica dei minori stranieri : il MIUR cambia le linee guida come richiesto da ASGI”

I commenti sono chiusi.