Formazione ASGI sul diritto degli stranieri a Pisa: iscrizioni fino al 26 agosto 2016 alla scuola Sant’Anna

Argomenti:Toscana
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi

La Scuola di Alta Formazione sul Diritto degli Stranieri si propone di offrire una formazione completa e di base sulla disciplina giuridica dell’immigrazione .

Il Centro di Alta Formazione sul Diritto degli Stranieri nasce dalla collaborazione tra l’Istituto DIRPOLIS della Scuola Sant’Anna e ASGI per l’organizzazione di attività formative in tema di immigrazione e asilo.

DESTINATARI

Il Corso è destinato sia a coloro che vogliono conoscere per la prima volta il diritto degli stranieri, sia a coloro che vogliono completare o mantenere aggiornata la loro precedente formazione. Destinatari preferenziali a cui si rivolge il corso sono in particolare avvocati, assistenti sociali, educatori, operatori, giornalisti, funzionari pubblici, laureati e dottorandi, ricercatori.
Sono previsti 20 crediti formativi per avvocati per l’intero percorso e 4 crediti formativi per la singola giornata fino ad un massimo di 16 crediti per 4 giornate. Sono previsti altresì crediti formativi per assistenti sociali, sulla base degli accordi presi con l’Ordine professionale.

Il corso permette altresì il conseguimento di 3 crediti formativi universitari, previo superamento dell’esame finale.

COME ISCRIVERSI

La domanda di iscrizione, corredata del curriculum vitae, dovrà pervenire esclusivamente on-line all’indirizzo www.santannapisa.it/dirittostranieri/domanda entro le ore 24 del 26 agosto 2016.
Non è prevista una selezione specifica. Qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore alla disponibilità dei posti, si adotterà il criterio di priorità cronologica d’iscrizione. L’elenco degli ammessi al Corso sarà reso noto allo scadere del termine di iscrizione, esclusivamente sul sito della Scuola Superiore Sant’Anna. Sarà cura di ciascun candidato verificare personalmente la propria ammissione al Corso.

I candidati che avranno ricevuto via mail le specifiche di ammissione, dovranno confermare la propria partecipazione trasmettendo via fax al numero 050-882633 o via mail (altaformazione@sssup.it) l’attestazione dell’avvenuto pagamento della quota di iscrizione con le modalità previste dal bando di concorso.

Il bando

Il depliant dell’iniziativa

Il corso prevede la partecipazione di un numero massimo di 50 iscritti e non sarà attivato qualora il numero degli iscritti dovesse essere inferiore a 18.

2016_pisa_corso

ATTIVITA’

– Obiettivi Formativi

La Scuola di Alta Formazione sul Diritto degli Stranieri si propone di offrire una formazione completa e di base sulla disciplina giuridica dell’immigrazione . In particolare sarà analizzata la legislazione e la giurisprudenza in tema di immigrazione e asilo, ripercorrendo le tappe fondamentali dell’evoluzione normativa in materia, le competenze dei vari attori coinvolti, i diritti fondamentali degli stranieri, le procedure e la giurisprudenza di riferimento, offrendo una chiave di lettura della materia aggiornata alla luce dei più recenti sviluppi.

– Articolazione del Corso

Il corso si terrà da lunedì 5 settembre 2016 (ore 9) a sabato 10 settembre 2016 (ore 18) secondo il calendario consultabile nella brochure allegata.

Scuola Sant'anna - Formazione ASGI sul diritto degli stranieri a Pisa
Scuola Sant’anna

 

ATTESTATO

Al termine del Corso a coloro che avranno seguito almeno l’80% del percorso formativo, sostenuto con profitto l’esame di verifica finale ed in regola con il pagamento della quota di iscrizione, verrà rilasciato un attestato di partecipazione con l’indicazione dei CFU conseguiti

A coloro che avranno frequentato singole giornate di formazione sarà rilasciato un certificato di frequenza.

La pagina del corso

 Segreteria organizzativa Cristina Bartolini
Scuola Superiore Sant’Anna, Via Cardinale Maffi, 27 – 56127 Pisa
Tel:  050 882659
Mail:  c.bartolini@sssup.it

Foto : Unsplash.com, Lucia Gennari, Scuola Sant’Anna

Argomenti:Toscana
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi