Padova – Al via le iscrizioni al corso di formazione in diritto degli stranieri

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie

Sono aperte le iscrizioni per la seconda edizione del Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri rivolto ad avvocati, operatori legali che si terrà a Padova da marzo ad ottobre 2019.

Presentazione

La Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto (CAIT), le sez. Friuli Venezia-Giulia e Veneto di ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione), in collaborazione con GD (Giuristi Democratici) – sez. “Giorgio Ambrosoli” di Padova, AIAF Veneto (Associazione Italiana degli Avvocati per la Famiglia e i Minori), la Camera penale di Gorizia, con il patrocinio del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Padova, organizzano la seconda edizione del Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri, offrendo un ciclo di formazione – della durata di 80 ore – che ripercorre la disciplina del diritto dell’immigrazione nel suo complesso. In particolare ai partecipanti verrà offerto un ciclo di 10 incontri suddivisi per aree tematiche durante i quali, oltre all’esposizione del quadro generale delle norme e della giurisprudenza di riferimento, verranno evidenziati e trattati i più recenti sviluppi della materia.

La proposta formativa della seconda edizione del Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri tiene anche conto delle importanti modifiche legislative intervenute nel corso dell’ultimo biennio, proponendo ai corsisti un programma completo volto a fornire all’avvocato immigrazionista e in genere agli operatori legali del settore gli strumenti adeguati alla tutela giuridica degli interessi dello straniero presente in Italia. Il corso approfondirà gli aspetti sia teorici sia, soprattutto, pratici della fase amministrativa e di quella giudiziale dei vari procedimenti.

Comitato scientifico

Il Comitato scientifico del corso è composto dalla prof.ssa Chiara Favilli, professoressa di all’Università di Firenze, avv. Marco Ferrero, libero professionista e docente all’Università Ca’ Foscari di Venezia, dott. Gianfranco Schiavone – ASGI

I responsabili del corso sono:  avv. Giovanni Barbariol del Foro di Padova, avv.ta Maria Monica Bassan del Foro di Padova , avv. Igor Brunello del Foro di Vicenza, avv.ta Anna Cattaruzzi del foro di Udine, avv.ta Elisa Chiaretto del foro di Padova, avv.ta Marzia Como del Foro di Gorizia, avv. Fabrizio Ippolito D’Avino del foro di Venezia, avv. Marco Paggi del foro di Padova avv. Francesco Mason del foro di Venezia, avv.ta Beatrice Rigotti del foro di Verona, avv. Enrico Varali del foro di Verona, avv.ta Dora Zappia del foro di Trieste

Percorso formativo

Il corso – suddiviso in tre moduli – inizierà il 22 marzo 2019 e terminerà l’11 ottobre 2019 – non si terranno lezioni nei mesi di luglio e agosto.

Le lezioni si terranno nella giornata del venerdì (a settimane alterne) dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 19:00 nel Palazzo di Giustizia di Padova (piano secondo) via Niccolò Tommaseo n. 55.

E’ in corso la richiesta di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Padova.

 

Modalità di partecipazione

Il corso è a numero chiuso, per un massimo di 80 iscritti. Sarà possibile iscriversi al corso completo o a un singolo modulo.Qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore alla disponibilità dei posti, si adotterà il criterio di priorità cronologica d’iscrizione. Il costo per ciascun corsista è:

Per gli iscritti alle associazioni promotrici in regola con l’iscrizione 2019

Intero corso € 270,00
Singolo modulo € 100,00

Per i non iscritti alle associazioni promotrici

intero corso € 300,00
singolo modulo € 120,00

 

La domanda di partecipazione dovrà pervenire entro il 15 marzo 2019 tramite la compilazione del modulo di iscrizione

L’iscrizione si perfeziona con il versamento della quota di partecipazione da effettuarsi tramite bonifico bancario sul conto

CAMERA AVVOCATI IMMIGRAZIONISTI DEL TRIVENETO
IBAN: IT 68 H 03359 67684 510700298063
Banca Prossima Spa – Milano – P.zza Paolo Ferrari, 10

Nel bonifico inserire come causale: Corso di Formazione in Diritto degli Stranieri 2019, aggiungendo il nome del corsista.

L’iscrizione si intende perfezionata solo con il versamento della quota a fronte della quale verrà emesso documento fiscale. Nel caso in cui il corso non dovesse partire la quota versata verrà restituita.

Le iscrizioni potranno essere chiuse anticipatamente in caso di raggiungimento dei posti disponibili. Ne daremo notizia anche su questo sito.

Attestato

Al termine del Corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione A.S.G.I. – C.A.I.T. a quanti avranno seguito almeno il 70% delle lezioni

 

Contatti e informazioni

Info e Segreteria: formazione@cait.pro – 347 031 0664

 


La locandina del corso


 

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie