A Roma un corso intensivo ASGI sull’applicazione del c.d. Decreto Legge Salvini

Argomenti:Lazio
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi

Al via le iscrizioni al corso intensivo per operatori legali ed avvocati specializzati in protezione internazionale sulle prime interpretazioni giurisprudenziali e prassi applicative a seguito dell’entrata in vigore della legge 132/2018 ( c.d.Decreto Legge Salvini) che si terrà  dall’8 al 10 maggio 2019 a Roma.

 

Programma

Il percorso formativo mira ad approfondire le principali novità normative introdotte dal c.d. Decreto legge Salvini 113/2018 (convertito con la l. 132/2018) in tema di protezione internazionale e le correlative prime applicazioni amministrative e giurisprudenziali.

Il corso intende adottare una metodologia improntata su una comunicazione non formale e altamente partecipativa, con un largo spazio dedicato all’esame dei casi pratici più emblematici e delle problematiche di maggiore interesse.
Tutte le lezioni saranno svolte in co-docenza.

Il corso inizierà l‘8 maggio 2019 e avrà termine il 10 maggio 2019 (24 ore di lezione in aula).
La durata complessiva sarà dunque di 3 giorni, per 8 ore quotidiane, con inizio alle 9.30 e fine alle 18.30.


La locandina con il programma


 

Destinatari

Il corso intensivo è destinato a un massimo di 70 avvocati e operatori legali.

 

Sede di svolgimento del Corso

Roma, Città dell’altra economia, zona Testaccio.

 

Modalità di iscrizione

Il costo per ciascun corsista è di 240 euro, da versare dopo aver compilato il modulo online

Per i soci ASGI il costo è di euro 200.

IBAN intestato ad ASGI: IT12Z0760101000000088535737

Per i soci Spazi Circolari il costo è di euro 200.

IBAN intestato a Spazi Circolari: IT86F0617503273000000624580

Per chi NON è socio di ASGI o Spazi Circolari il costo è di euro 240.

IBAN intestato a Spazi Circolari: IT86F0617503273000000624580

 

Successivamente al pagamento è gradito l’invio della ricevuta dell’avvenuto pagamento all’indirizzo formazione.roma@asgi.it

La domanda di iscrizione dovrà pervenire esclusivamente on-line, inviando una e-mail a formazione.roma@asgi.it, entro le ore 12 del 4 maggio 2019.

Il corso è a numero chiuso, per un massimo di 70 iscritti: il numero minimo è di 30 iscritti, in mancanza dei quali il corso non sarà avviato e le quote versate saranno prontamente restituite.
Non è prevista una selezione specifica. Qualora il numero delle domande pervenute fosse superiore alla disponibilità dei posti, si adotterà il criterio di priorità cronologica d’iscrizione.

 

Attestato

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione A.S.G.I. e Spazi Circolari a quanti avranno seguito almeno il 75% del percorso formativo.

Il Comitato scientifico

E’ composto dai seguenti soci: Loredana Leo, Cristina Laura Cecchini e Salvatore Fachile, Lucia Gennari e Giulia Crescini. Responsabile scientifico: Salvatore Fachile. I docenti saranno: Loredana Leo, Antonello Ciervo, Salvatore Fachile, Cristina Laura Cecchini, Giulia Crescini , Francesco Ferri e Lucia Gennari.

Per informazioni  scrivere al seguente indirizzo formazione.roma@asgi.it

 

Argomenti:Lazio
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi