2 commenti su “La protezione internazionale in Italia. Video intervista all’avv. Salvatore Fachile (ASGI)”

  1. L’adeguamento delle condizioni di accoglienza in Italia (in Grecia e altri stati) è il presupposto per raggiungere un accordo con gli stati membri per garantire un diritto di asilo europeo e la libertà del richiedente di scegliere dove presentare la propria domanda di protezione. Finché ci saranno differenze così grandi fra i sistemi nazionali, gli stati del nord Europa continueranno a opporsi a un cambiamento del principio della competenza del primo stato raggiunto dal richiedente. Nel frattempo, Germania e Svezia (e, in parte, il Regno Unito) stanno accogliendo il numero maggiore di richiedenti asilo e hanno il tasso più alto di accoglimento delle domande. Come possiamo noi avvocati e organizzazioni affrontare tutto questo? Io penso attraverso il nostro lavoro ogni giorno e la pressione sul Parlamento perché approvi le nostre proposte (Lara Olivetti e Rickard Olseke)

I commenti sono chiusi.