La criminalizzazione della solidarietà in Italia e in Europa: Primo appuntamento

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie

Venerdì 28 maggio 2021 dalle 18 alle 19.30 in diretta Facebook si terrà il primo di quattro incontri di RiVolti ai Balcani dedicati alla criminalizzazione della solidarietà.

“RiVolti ai Balcani” è una rete composta associazioni e realtà impegnate a difesa dei diritti delle persone e dei principi fondamentali sui quali si basano la Costituzione italiana e le norme europee e internazionali.

A questo link il programma con i temi che verranno trattati nei quattro incontri previsti tra fine maggio e giugno 2021.

Primo incontro
28 maggio 2021 – ore 18.00

Temi

  • Inquadramento storico-normativo: l’emersione della criminalizzazione e sviluppo nei diversi paesi europei

  • Analisi di una norma europea controversa, la Direttiva 2002/90/CE, e le proposte di cambiamento

  • Il valore inderogabile della solidarietà quale principio costituzionale, in base al quale non esiste il reato di solidarietà

Relatori 

Introduce e modera l’incontro: Gianfranco Schiavone (ASGI – Rete Rivolti ai Balcani) 


Elisa De Pieri, ricercatrice di Amnesty International – Ufficio Europa e autrice del rapporto “Punishing compassion: solidarity on trial in fortress Europe” (marzo 2020)


Lorenzo Trucco, avvocato, presidente di ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione


Per ulteriori informazioni: rete.rivoltiaibalcani@gmail.com


Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie