Tavola Rotonda: la non punibilità delle persone vittime di tratta

Tipologia del contenuto:Notizie

27 gennaio 2022, dalle 10:00 alle 13:00, in diretta Facebook sulle pagine di ASGI, BeFree e Spazi Circolari.

A causa dell’attuale situazione sanitaria, e dell’impossibilità di svolgere la tavola rotonda in presenza, si comunica che non verranno purtroppo riconosciuti crediti dal CoA di Roma. 

Magistrate/i, avvocate/i e operatori e operatrici anti-tratta si confrontano, anche alla luce della più recente giurisprudenza CEDU, sull’interpretazione delle norme penali italiane ed europee in relazione alla possibilità di perseguire o non perseguire penalmente le persone sopravvissute alla tratta (o al re-trafficking) o alla riduzione in schiavitù che siano sfruttate per la commissione di attività illecite antecedentemente, durante o successivamente la permanenza nel centro di accoglienza (CAS o SAI) e/o il contatto con l’ente anti-tratta. 

L’incontro è promosso da ASGI, BeFree e Spazi Circolari.

Relatori 
Lina Trovato (sostituta Procuratore, Direzione Distrettuale Antimafia Catania)
Lorenzo Trucco (Presidente ASGI e avvocato presso il Foro di Torino)
David Mancini (Procuratore, Tribunale per i minorenni de L’Aquila)
Marco Minnella (Giudice, Corte di Assise di Catania)
Carla Quinto (avvocata del Foro di Roma, cooperativa anti-tratta Be Free)
Luca Masera (Professore associato di Diritto penale presso Università degli Studi di Brescia)
Giuseppina Di Bari (operatrice socio-legale del progetto antitratta NA.VI.GA.RE. della Regione Veneto)

Moderatori
Olivia Lopez Curzi (operatrice antitratta BeFree) e Salvatore Fachile (ASGI) 

Prime interlocutrici e primi interlocutori
Francesca Nicodemi (avvocata del Foro di Firenze)
Ivana Stojanova (avvocata del Foro di Bologna)
Guido Savio (avvocato del Foro di Torino) 

Modalità di partecipazione

A causa dell’attuale situazione sanitaria sarà possibile partecipare solamente online.

La domanda di iscrizione dovrà effettuarsi mediante compilazione del modulo online entro le ore 17 del 25 gennaio 2022. Chi si è già registrato per partecipare in presenza riceverà il link per partecipare online
Per informazioni è possibile scrivere al seguente indirizzo formazione.roma@asgi.it

Tipologia del contenuto:Notizie