Traffico di migranti: il nuovo piano d’azione (UE) di contrasto 2021-2025

L’adozione del nuovo piano d’azione (UE) sul traffico (smuggling) di migranti, si propone di stabilire le azioni quindi le misure da attuare nel corso dei prossimi cinque anni (2021-2025) allo scopo di fronteggiare tale fenomeno. Da una prima (e tempestiva) lettura, si comprende che si intende continuare e rafforzare la strategia intrapresa dal piano d’azione (UE) precedente 2015- 20203 attraverso (la partecipazione e) la cooperazione tra Stati membri e le Agenzie (UE), la cooperazione con i Paesi terzi.

Di Giuseppe Licastro
dottore in giurisprudenza (Istituto di Studi Europei A. De Gasperi, Roma)

L’articolo è pubblicato nella Rubrica “Diritti senza confini”, nata dalla collaborazione fra le Riviste Questione Giustizia e Diritto Immigrazione e Cittadinanza per rispondere all’esigenza di promuovere, con tempestività e in modo incisivo il dibattito giuridico sulle principali questioni inerenti al diritto degli stranieri. Vai alla Rubrica.