Ucraina – Diffuso il Piano minori stranieri non accompagnati

Redatto dal Commissario delegato per il Coordinamento delle misure e delle procedure finalizzate alle attività di assistenza nei confronti dei minori non accompagnati provenienti dall’Ucraina a causa della guerra.


Il Piano per i minori stranieri non accompagnati provenienti dall’Ucraina a seguito del conflitto in atto


Lo comunica con una circolare del 29 marzo 2022 l’ANCI Lombardia che sul proprio sito ricorda inoltre che “nell’ambito del Tavolo minori coordinato dalla Protezione civile, è stata rappresentata l’importanza di rilevare tempestivamente la presenza di minori non accompagnati ucraini attraverso lo strumento ordinario del SIM (Sistema Informativo nazionale dei Minori non accompagnati), al fine di disporre di informazioni aggiornate dell’evoluzione delle presenze. “

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha istituito il Sistema SIM ai fini del censimento e del monitoraggio da parte dell’Ente locale della presenza dei minori stranieri non accompagnati sul territorio nazionale (art. 9 della legge n. 47/2017) così come previsto dall’articolo 19, comma 5, del d.lgs. n. 142/2015.

“I Comuni che rintracciano o che prendono in carico minori stranieri non accompagnati sul proprio territorio sono pertanto tenuti a segnalarne la presenza attraverso piattaforma elettronica del SIM raggiungibile dal sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali utile anche al fine di accedere ai ristori economici. A questo proposito cogliamo l’occasione per inviare la circolare 2811 del 6 marzo 2019 e relativo allegato in merito al Fondo per l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, in merito al sistema SIM.” conclude la circolare.

Infine viene segnalato anche il servizio di Pronto soccorso psicologico per i cittadini ucraini in Italia e per le famiglie ospitanti organizzato dalla Croce Rossa Internazionale.