Tribunale di Bergamo, ordinanza 7 novembre 2022

Condizionare il riconoscimento dell’assegno temporaneo per i figli minori di cui all’art.
1, D.L. 79/2021 ai figli di cittadini di stati extracomunitari, al possesso da parte di questi ultimi del permesso di soggiorno di lungo periodo o del permesso di lavoro (o di ricerca) di durata almeno semestrale, crea una disparità di trattamento fra cittadini italiani e stranieri che, nel caso in cui questi ultimi siano anche “lavoratori”, viola la direttiva 2011/98/UE, che non prevede alcuna possibilità di deroga, né per le prestazioni non essenziali né per quelle essenziali.

assegno temporaneo figli minori- art. 1 D.L. 79/2021 – diniego ai titolari di permesso per famiglia – violazione del principio di parità d trattamento contenuto nella direttiva 98/2011/UE – diritto – sussiste

Tribunale di Bergamo,ordinanza del 5 novembre 2022, est. Greco, xxx (avv. Guariso, Neri e Traina) c. INPS (avv. Collerone)