La rotta balcanica di “Trieste è bella di notte” arriva al Parlamento UE

Argomenti:rotta balcanica
Tipologia del contenuto:Notizie

Il 7 giugno 2023, il documentario di Matteo Calore, Stefano CollizzolliAndrea Segre Trieste è bella di notte verrà presentato al Parlamento Europeo. La proiezione verrà seguita da un dibattito moderato da Gianfranco Schiavone (ASGI) al quale sono invitati le associazioni e reti internazionali che hanno sede a Bruxelles.

Il film solleva questioni cruciali sulle politiche UE sui controlli di frontiera, sui respingimenti, sull’utilizzo degli accordi di riammissione. Attraverso lo sguardo di chi queste politiche le subisce, vengono raccontati viaggi interrotti e violenze inaccettabili, ma anche storie che mettono in discussione il rapporto di tutti noi con l’equilibrio tra individuo e Stato.

L’evento si svolgerà dalle 18 alle 20.30 esclusivamente in presenza nella Sala Spinelli 5E2 del Parlamento Europeo a Bruxelles. Per partecipare scrivere a pietro.barotolo@europarl.europa.eu

Il documentario Trieste è bella di notte è prodotto da ZaLab e Vulcano con il sostegno di Open Society Foundations in associazione con Banca Etica ai sensi delle norme sul Tax Credit, in collaborazione con Ics Ufficio Rifugiati OnlusRiVolti ai Balcani e Per Cambiare L’Ordine delle Cose – Forum nazionale con il patrocinio di Amnesty International – Italia e Medici Senza Frontiere

Argomenti:rotta balcanica
Tipologia del contenuto:Notizie