18 giugno – Giornata di studi: La clinica legale migrazioni e diritti

Argomenti:cpr
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi

Il 18 giugno 2024, dalle 10.30 a Palermo, in via Maqueda 172, la Clinica legale Migrazioni e Diritti dell’Università di Palermo presenta il primo rapporto di monitoraggio delle sue attività, quello relativo all’anno 2023, e il rapporto, redatto in collaborazione con ASGI, “Detenzione amministrativa, trasparenza e appalti. Report sui (dis)servizi del CPR di Trapani”.


Il Rapporto sulle Attività 2023 è scritto a partire dalla consapevolezza che lo sportello della Clinica legale MiDi sia un osservatorio privilegiato dell’impatto del diritto dell’immigrazione sulla vita concreta delle persone. Da questa prospettiva, il lavoro offre l’occasione per riflettere, a partire da dati e statistiche locali ma rappresentativi, su come l’evoluzione delle politiche e della normativa in materia abbia inciso sul fenomeno delle migrazioni, sulla qualità dei diritti e sui dichiarati obiettivi di incrementare “sicurezza” e legalità. Il rapporto sarà presentato dalla Clinica legale e discusso con i e le rappresentati degli enti pubblici e delle associazioni del territorio con cui la Clinica collabora stabilmente. L’analisi conclusiva è affidata al Dott. Mauro Palma.

Il rapporto “Detenzione amministrativa, trasparenza e appalti. Report sui (dis)servizi del CPR di Trapani”, ancora inedito, invece, fa luce sulle violazioni portate avanti nell’esecuzioni dell’appalto al CPR e dei servizi promessi ed irrealizzati, che spesso si traducono anche in una violazione dei diritti delle persone trattenute. Il rapporto sarà presentato da tutor e studentesse della Clinica legale MiDi e discusso insieme ad ASGI (Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione) e alla Società italiana di medicina delle migrazioni.

La giornata di studi della Clinica legale MiDi è promossa dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Palermo, dall’associazione CLEDU e dal Centro di Ateneo Migrare, insieme ai Dottorati UNIPA in “Diritti Umani. Evoluzione, tutela e limiti”, “Dinamica dei Sistemi” e “Migrazioni, Differenze e Giustizia Sociale”.

IL PROGRAMMA

Introduce e modera Alessandra Sciurba, Coordinatrice della Clinica Legale MiDi
Ore 10.30
Saluti: Armando Plaia, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza
Presentazione del rapporto Detenzione amministrativa, trasparenza e appalti. Report sui (dis)servizi del CPR di Trapani
Presentano il rapporto Laura Lo Verde, Avvocata della Clinica Legale MiDi e Associazione CLEDU; Rita Daila Costa, Dottoranda in Dinamica dei Sistemi, DEMS, e Tutor della Clinica Legale MiDi; Chiara Federico e Beatrice Parroco, studentesse DiGi, Clinica MiDi
Intervengono Lorenzo Figoni, ASGI e Altreconomia; Giulia Crescini, ASGI – InLimine; Nicola Cocco, SIMM

Ore 16.30, Presentazione del Rapporto 2023 delle attività della Clinica legale Migrazioni e diritti
Saluti: Aldo Schiavello, Direttore del Centro di Ateneo Migrare dell’Università di Palermo; Serena Romano, Presidente Comitato di Attuazione della Convenzione per la Clinica Legale Midi e Associazione CLEDU
Presentano il rapporto Claudio Costanzo, Dottorando in Pluralismi Giuridici, DiGi, e Tutor della Clinica legale MiDi; Avarna Sivakumar, studentessa DiGi, Clinica MiDi
Intervengono Fausto Melluso, Arci, Presidente Palermo e Responsabile Migrazioni Sicilia; Mustapha Jarjou, Associazione gambiana; Emma Perricone, U.O.S. Medicina delle Migrazioni, ASP Palermo; Laura Nocilla, Casa dei Diritti del Comune di Palermo
Conclude Mauro Palma, Presidente dello European Penological Centre, Università RomaTre

Argomenti:cpr
Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi