Video – Stati Generali sulla Detenzione Amministrativa 2024

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi

Gli Stati Generali sulla detenzione amministrativa sono un laboratorio multidisciplinare che si propone di costruire strategie di contrasto della detenzione amministrativa e del regime dei visti. Il 17 e 18 maggio si è tenuta la terza edizione e il tema conduttore è stato la detenzione amministrativa come strumento di controllo sociale e politico.

Prima giornata

Seconda giornata

Con il Patto UE sulla migrazione e l’asilo, la detenzione delle persone in movimento non è più un semplice strumento di esecuzione del rimpatrio, ma diventa lo strumento principale di gestione dei flussi migratori. Questa scelta stravolge gli equilibri del nostro ordinamento giuridico e del diritto alla protezione internazionale. 

La partecipazione al laboratorio era aperta a tutti e gratuita, previa iscrizione tramite modulo entro il 13 maggio. L’evento è stato accreditato dall’Ordine degli Avvocati di Milano e sono stati riconosciuti 6 crediti formativi agli avvocati e avvocate che partecipano in presenza.

L’evento è stato promosso da ASGI e ActionAid, Altreconomia, Antigone, CILD, CLEDU, Le Carbet, MeltingPot, Naga, Rete NoCpr, SIMM, SpaziCircolari.

Il canale Instagram aperto per raccontare gli Stati Generali: @stopdetenzioneamministrativa

Le precedenti edizioni

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi