I migranti senza diritti nel cuore dell’Europa: online il dossier di RiVolti

Disponibile su Altreconomia la seconda edizione del report di RiVolti ai Balcani: rompere il silenzio sulla “rotta balcanica”, denunciando quanto sta avvenendo in quei luoghi e lanciando chiaro il messaggio che i soggetti vulnerabili del “game” non sono più soli.

La seconda edizione report “Rotta Balcanica: i migranti senza diritti nel cuore dell’Europa” è frutto della rete “RiVolti ai Balcani”, composta da oltre 36 realtà tra cui ASGI impegnate nella difesa dei diritti delle persone e dei principi fondamentali sui quali si basano la Costituzione italiana e le norme europee e internazionali.

Questo dossier, aggiornato ed esteso, rompe il silenzio sulla “rotta balcanica”, denunciando quanto sta avvenendo in quei luoghi e lanciando chiaro il messaggio che i soggetti vulnerabili del “game” non sono più soli.


Lungo la “rotta balcanica” arriva in Italia e in Europa una parte rilevante dei rifugiati del nostro continente. Sono principalmente siriani, afghani, iracheni, iraniani, pakistani che fuggono da persecuzioni e conflitti pluriennali. Lungo tutta la rotta continuano a verificarsi misure che mettono a rischio le persone migranti come violenze, torture, respingimenti e restrizioni arbitrarie.


Sul sito di Altreconomia è possibile ottenere il report in forma cartacea o digitale

▪️ Seleziona “Digitale” dal menù a tendina e clicca su “Aggiungi al carrello”▪️ Nella finestra di riepilogo clicca in basso su “Procedi con l’ordine”
▪️ Nella finestra successiva puoi inserire i tuoi dati, spunta il box dell’autorizzazione privacy e clicca su “Effettua l’ordine” (l’importo è sempre 0,00€)
▪️ Riceverai una email da cui potrai scaricare il dossier in formato PDF.

Se hai aperto un profilo sul sito di Altreconomia PRIMA di procedere all’ordine, troverai il file ANCHE nel tuo profilo.

Dal report: Le proteste delle persone che vivono dentro il campo di Lipa in condizioni disumane. Chiedono una sistemazione dignitosa, il rispetto dei diritti umani e di poter proseguire il viaggio. Gennaio 2021


La prima edizione del report in italiano e inglese