Iscrizioni aperte: corso intensivo sul trattenimento nei CPR

3 – 4 giugno, due giornate dedicate alle novità giurisprudenziali e normative in tema di trattenimento dei cittadini stranieri privi di un regolare permesso di soggiorno e dei richiedenti asilo, con focus sui potenziali minori.

Il trattenimento nei CPR e nei luoghi idonei dei cittadini stranieri, dei richiedenti asilo e dei potenziali minori


Il corso di aggiornamento, promosso da ASGI e Spazi Circolari, si svolgerà online o in presenza a Roma ed è rivolto ad avvocati ed operatori legali.
12 crediti formativi riconosciuti dall’Ordine degli avvocati di Roma.

Il Programma



Il corso mira ad approfondire le novità giurisprudenziali e normative in tema di trattenimento nei CPR e nei luoghi idonei dei cittadini stranieri privi di un regolare permesso di soggiorno e dei richiedenti asilo, con focus sui potenziali minori. 


Verranno analizzate le modifiche introdotte dal c.d. decreto Lamorgese n.130 del 21.10.2020 che ha parzialmente modificato il c.d. Decreto Salvini n.113/2020, le più recenti pronunce della Corte di Cassazione e dei giudici di merito e si affronteranno dei casi studio per ipotizzare strategie difensive per le ipotesi più complesse. 


Si avrà inoltre modo di approfondire alcuni temi collegati, quale per esempio la richiesta di protezione speciale rivolta direttamente al questore, la libertà di corrispondenza telefonica all’interno del CPR, il diritto della società civile di accedere all’interno dei CPR e dei locali idonei.

Il corso è destinato a un massimo di 100 avvocati e operatori legali, dei quali 40 di presenza a Roma e 60 collegati on line tramite zoom. Le lezioni di presenza saranno tenute nel rispetto delle misure anticontagio covid-19.

Per l’iscrizione

Il costo per ciascun corsista è di 160 euro, da versare al momento dell’iscrizione telematica.
La domanda di iscrizione dovrà pervenire esclusivamente on-line compilando il modulo
È possibile iscriversi a partire dal 10 maggio 2021 ed è necessario indicare se si vuole partecipare in presenza oppure online.   
Per qualsiasi informazione è possibile scrivere una email a formazione.roma@asgi.it.