Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sul nuovo funzionamento dello SPRAR

Argomenti:SPRAR
Tipologia del contenuto:Notizie

Da ottobre 2016 al via le nuove modalità di accesso degli enti locali ai finanziamenti per accogliere i migranti che chiedono protezione in Italia. Attivi anche un numero verde ed una casella di posta elettronica per informazioni ed assistenza.

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 200 del 27 agosto 2016 è stato pubblicato il Decreto del Ministro dell’Interno del 10 agosto 2016 sulle “Modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell’asilo per la predisposizione dei servizi di accoglienza per i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i titolari del permesso umanitario, nonché approvazione delle linee guida per il funzionamento del Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati”.

Nel Decreto vengono stabilite le modalità di accesso da parte degli enti locali ai finanziamenti del Fondo nazionale per le politiche ed i servizi dell’asilo, oltre alla predisposizione dei servizi di accoglienza  per  i richiedenti e i beneficiari di protezione internazionale e per i  titolari del permesso umanitario, nonché l’approvazione delle linee guida per  il funzionamento del  Sistema di  protezione per richiedenti asilo e rifugiati.

Il Decreto del Ministro dell’Interno del 10 agosto 2016

Per accedere  ai  finanziamenti  del  Fondo  nazionale  gli  enti  locali dovranno presentare entro il 31 dicembre la domanda di contributo con le proposte progettuali relative all’attivazione dei servizi  di  accoglienza.

Sarà possibile presentare la domanda solo attraverso la piattaforma dedicata: https://fnasilo.dlci.interno.it (a partire dalla prima settimana di ottobre) previa registrazione da parte degli Enti locali (a partire dal 1° settembre).

Le  proposte dovranno avere durata triennale e saranno valutate  dall’apposita  commissione ministeriale che predisporrà specifiche graduatorie per il finanziamento dei progetti stessi.

Linee guida per il funzionamento del sistema di protezione per i richiedenti asilo e rifugiati

Manuale operativo per l’attivazione e la gestione di servizi di accoglienza integrata in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale e umanitaria (settembre 2015)

 

Per informazioni sono attivi dal 1 settembre il numero verde 800.135.607  e l’assistenza a mezzo mail scrivendo a : dlci.assistenza.fnasilo@interno.it

 

Le informazioni aggiornate relativamente ai suddetti servizi saranno sempre reperibili sui siti Anci, Cittalia, Sprar e Dipartimento libertà civili e immigrazione.

 

 

Argomenti:SPRAR
Tipologia del contenuto:Notizie