22 giugno – Conferenza stampa per una proposta di riforma per il sistema di accoglienza in Italia

accoglienza

“Non è mai diventato quel sistema unico che tutti hanno sempre auspicato a parole e che la stessa legge, più volte modificata, prevede“ denunciano le associazioni del Tavolo Asilo e Immigrazione che presenteranno anche una ricerca sul campo.

Il Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI), di cui ASGI fa parte, promuove una conferenza stampa per mercoledì 22 giugno, alle 11.30, presso la Sala Campigli dell’hotel delle Nazioni, in Via Poli 6, a Roma, per proporre un documento per una riforma dell’accoglienza con le proposte al governo e alle istituzioni responsabili dell’accoglienza nel nostro Paese.

A partire da una approfondita indagine su cosa pensano i responsabili dei progetti d’accoglienza delle tante strutture distribuite sul territorio nazionale e sulla base delle risposte degli operatori e delle operatrici dell’accoglienza, nonché sulla base dell’esperienza delle associazioni che sono impegnate da tanti anni in questo ambito, il Tavolo Asilo e Immigrazione ha elaborato un documento per una riforma del sistema d’accoglienza .

Appare urgente chiedere, si legge nel comunicatoalle istituzioni responsabili di aprire un confronto urgente per superare le tante criticità di questo sistema.”

A vent’anni fa dall’introduzione per legge del Sistema di di protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati (SPRAR), il primo sistema pubblico di accoglienza per chi arrivava in Italia in fuga da guerre e persecuzioni ha cambiato nome (oggi si chiama SAI, Sistema d’Accoglienza e Integrazione) ma, ricordano le organizzazioni nel comunicato ” non è mai diventato quel sistema unico che tutti hanno sempre auspicato a parole e che la stessa legge, più volte modificata, prevede“.


Meno di un terzo del totale dei posti in accoglienza in Italia“. Questo il dato critico che viene riportato dal TAI riferendosi alle disponibilità dei posti per l’accoglienza del SAI, mentre risulta di gran lunga più ampio il sistema gestito dalle prefetture, Centri d’Accoglienza Straordinaria (CAS), “che risponde all’eterna emergenza, troppo spesso determinata dalla mancanza di programmazione da parte del Governo“.


La conferenza stampa è convocata per mercoledì 22 giugno, alle 11.30, presso la Sala Campigli dell’hotel delle Nazioni, in Via Poli 6, a Roma, per presentare i risultati dell’indagine e per avanzare le proprie proposte al governo e alle istituzioni responsabili dell’accoglienza nel nostro Paese.

Fanno parte del Tavolo Asilo e Immigrazione e hanno sottoscritto il comunicato:
A BUON DIRITTO, ACAT, ACLI, ACTION AID, AMNESTY INTERNATIONAL ITALIA, ARCI, ASGI, AVVOCATO DI STRADA ONLUS, CARITAS ITALIANA, CENTRO ASTALLI, CGIL, CIES, CIR, CNCA, COMUNITA’ DI SANT’EGIDIO, COMUNITA’ PAPA GIOVANNI XXIII, CONNGI, EMERGENCY, EUROPASILO, FCEI, FOCUS – CASA DEI DIRITTI SOCIALI, FONDAZIONE MIGRANTES, INTERSOS, ITALIANI SENZACITTADINANZA, LEGAMBIENTE, MEDICI DEL MONDO ITALIA, MEDICI PER I DIRITTI UMANI, MSF ITALIA, OXFAM ITALIA, REFUGEES WELCOME, SAVE THE CHILDREN, SENZA CONFINE, SIMM, UIL, UNIRE, INVITATI PERMANENTI UNHCR

Foto tratta da Altreconomia