Tavolo Asilo e Immigrazione presenta il report “Oltre la frontiera. L’accordo Italia Albania e la sospensione dei diritti”

Argomenti:Albania
Tipologia del contenuto:Notizie

Martedì 25 febbraio si è tenuta a Roma, presso l’Hotel Nazionale in piazza Montecitorio, la conferenza stampa per presentare il Rapporto sul Protocollo Italia-Albania. L’evento è stato promosso dal Tavolo Asilo e Immigrazione (TAI), di cui ASGI è parte.

Il Rapporto, intitolato “Oltre la frontiera. L’accordo Italia-Albania e la sospensione dei diritti”, raccoglie informazioni e dati emersi durante le tre visite di monitoraggio organizzate dal TAI. Queste missioni hanno avuto l’obiettivo di raccogliere testimonianze per denunciare le pesanti criticità del protocollo e di evidenziarne i profili di illegittimità.

“Durante la nostra missione abbiamo constatato che i richiedenti asilo non sono adeguatamente informati sulla complessità della procedura a cui sono assoggettati. La mancanza di informazione e chiarezza ha come effetto una evidente lesione del diritto di difesa, che a sua volta compromette il diritto all’asilo.” Nazzarena Zorzella (ASGI)

Il Rapporto analizza l’impatto dell’accordo, siglato nel novembre 2023, evidenziando le criticità legali e denunciando i rischi connessi all’assenza di verifica delle condizioni soggettive di vulnerabilità e alla grave limitazione dell’accesso alla tutela giuridica e alla difesa.

Alla presentazione hanno partecipato anche rappresentanti della società civile albanese, mobilitati contro il protocollo. L’evento si è svolto in concomitanza con l’udienza della Corte di Giustizia Europea, che sta esaminando i rinvii pregiudiziali dei tribunali italiani sull’interpretazione dei criteri di designazione di un paese come “sicuro” alla luce del diritto dell’Unione europea.

Cosa è successo veramente a Gjader?

L’avvocata Nazzarena Zorzella lo ha raccontato a Andrea Billau su radio radicale al rientro dal terzo monitoraggio del Tavolo Asilo e Immigrazione in Albania.

Argomenti:Albania
Tipologia del contenuto:Notizie