Conferenza stampa – Fondi per la Cooperazione alla Libia, ASGI può ricorrere al TAR

Tipologia del contenuto:Notizie

Oltre alle prospettive che apre la decisione del Consiglio di Stato sul finanziamento italiano alla guardia costiera libica con fondi destinati a rilanciare il dialogo e la cooperazione con i Paesi africani, nella conferenza stampa verranno illustrati i risultati delle ulteriori richieste di accesso civico (FOIA) e le numerose azioni  giudiziarie avviate negli ultimi mesi dall’ASGI oltre al ricorso alla CEDU presentato il 3 maggio 2018.

 

CONFERENZA STAMPA

Fondi per la cooperazione del c.d. Fondo Africa alla Libia per la gestione delle frontiere: l’ASGI vince l’appello al Consiglio di Stato e riapre il confronto al TAR. Le associazioni possono tutelare i diritti dei migranti contro le politiche di esternalizzazione e di blocco in Libia e in Niger.

 

Giovedì 10 maggio 2018

Ore 9.00

Sala Caduti di Nassirya

Piazza Madama, Roma

 

Il 4 maggio 2018 il Consiglio di Stato ha riconosciuto all’ASGI la legittimità ad impugnare davanti al Tribunale Amministrativo del Lazio il Decreto 4110/47- ottenuto grazie ad un accesso civico (FOIA) –  con cui il Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale ha accordato al Ministero dell’Interno un finanziamento di 2 milioni e mezzo di euro alla Libia per attrezzature ed attività da destinare al rafforzamento delle autorità libiche. Con questa decisione viene riaperta la causa pendente davanti al TAR che dovrà pronunciarsi nel merito dello sviamento di potere denunciato dall’ASGI e comprovato dalla documentazione raccolta tramite accesso civico.

Oltre alle prospettive che apre la decisione del Consiglio di Stato sul finanziamento italiano alla guardia costiera libica con fondi destinati a rilanciare il dialogo e la cooperazione con i Paesi africani, nella conferenza stampa verranno illustrati i risultati delle ulteriori richieste di accesso civico (FOIA) e le numerose azioni  giudiziarie avviate negli ultimi mesi dall’ASGI contro il segreto serbato dallo Stato italiano in merito all’ attuazione di memorandum e di accordi con alcuni Stati dell’Africa, tra i quali il Niger annunciati dalle autorità italiane, ma ancora non resi pubblici, come prevede la Legge.

L’incontro sarà anche l’occasione per fare il punto sulle azioni giudiziarie contro alcune disposizioni introdotte dal decreto legge 46/2017 del ministro dell’Interno Marco Minniti,che saranno, a breve, vagliate dalla Corte di Cassazione verso cui l’ASGI ha sollevato 4 questioni di legittimità costituzionale in ragione delle possibili violazioni del principio del “giusto processo”, ai sensi dell’art. 111 Cost. e dell’art. 6 della CEDU.

 

Alla conferenza stampa intervengono:

 

Sen. Loredana De Petris (Liberi e Uguali)

Giulia Crescini e Cristina Laura Cecchini ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione)

Modera Antonello Ciervo – ASGI

Per informazioni ed accrediti :  3894988460 – info@asgi.it

I giornalisti devono accreditarsi secondo le modalità consuete inviando un fax al numero 06/67062947

Le opinioni e i contenuti espressi nell’ambito dell’iniziativa sono nell’esclusiva responsabilità dei proponenti e dei relatori e non sono riconducibili in alcun modo al Senato della Repubblica o ad organi del Senato medesimo. L’accesso alla sala – con abbigliamento consono e, per gli uomini, obbligo di giacca e cravatta – è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.


Tipologia del contenuto:Notizie