Formazione ASGI: D.L. n.130/20 e controversie in tema di protezione internazionale e complementare

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie

Il seminario di formazione “L’impatto del D.L. n.130/20 sulle controversie pendenti in materia di protezione internazionale e complementare. Le possibili prospettive in vista della celere definizione delle procedure” si terrà giovedì 18 novembre 2021 dalle ore 14.30 alle 18.30 presso l’ Aula d’assise – piano terra del cortile del Palazzo di Giustizia a Trieste.

L’arretrato formatosi anche nel Tribunale in materia di protezione internazionale impone un’attenta riflessione da parte degli addetti ai lavori.
Può la protezione speciale diventare strumento utile alla definizione dei giudizi pendenti? In che misura può rendere giustizia al richiedente asilo in attesa di una risposta celere?

Ne discuteranno:

  • Dott.ssa Maria Cristina CONTINI
    Magistrato fuori ruolo addetto all’Ufficio legislativo del Ministero della Giustizia, già giudice presso la sezione specializzata del Tribunale di Milano
  • Dott.ssa Matilde BETTI
    Presidente della sezione specializzata in materia di immigrazione del Tribunale di Bologna
  • Avv. Francesco TARTINI
    del foro di Treviso e consigliere del COA di Treviso e del Direttivo CAIT
  • Avv. Francesco MASON
    del foro di Venezia e consigliere del Direttivo ASGI

Introduce e modera il dott. Arturo PICCIOTTO, Presidente della sezione specializzata in materia di immigrazione del Tribunale di Trieste.

Il corso aperto è ai MOT ed è in fase di accreditamento presso il COA di Trieste.


Segreteria Organizzativa : Ufficio Magistrati Referenti per la Formazione – formazione.ca.trieste@giustizia.it


Per iscrizioni


I magistrati possono iscriversi attraverso il sito della Scuola di Magistratura.

Gli avvocati e le avvocate possono iscriversi tramite il sistema RICONOSCO del COA di Trieste, per collegamento da remoto inviando una mail a ordineavvocati@ordineavvocati.ts.it

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie