Governare la crisi, confinare i diritti – #3 Podcast

Tipologia del contenuto:Notizie

Luci e ombre dal Patto europeo immigrazione e asilo nella terza puntata del podcast dell’ASGI .

L’avv. Dario Belluccio descrive le misure proposte dalla Commissione per la gestione delle situazioni di crisi e forza maggiore, caratterizzate da una deroga generalizzata ai diritti dei cittadini stranieri.

Per sopperire alla mancanza di regole comuni per la gestione di un elevato numero di arrivi di migranti, la Commissione europea sta elaborando un regolamento che, in caso di una dichiarazione di un’emergenza da parte della stessa Commissione o di un singolo Stato, permetterebbe la possibilità di deroghe alle norme vigenti che inciderebbero sui diritti effettivi dei migranti.

Da un lato alcune criticità che si determinerebbero vedono la possibilità che la stragrande parte dei richiedenti asilo si vedrebbe analizzare la domanda in base alle procedure accelerate di frontiera; inoltre, potrebbe esserci un aumento del periodo massimo di trattenimento dei migranti, in luoghi di frontiera, con la conseguente limitazione ulteriore degli effettivi diritti .

Dall’altro vi sono anche prospettive positive quali l’abrogazione della direttiva europea sulla protezione temporanea, mai di fatto utilizzata, e l’introduzione di un meccanismo che darebbe una protezione temporanea alle persone provenienti da Paesi in cui vi è un rischio di violenza a seguito di una situazione di conflitto armata.


Voce narrante e montaggio di Andrea Cegna

Ascolta “Governare la crisi, confinare i diritti” su Spreaker.

Tutte le puntate si possono ascoltare su

Spotify

Spreaker

Google Podcast

Deezer

Soundcloud

Tipologia del contenuto:Notizie