Dal 1990 l’ Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione opera attivamente per la difesa dei cittadini migranti attraverso:
– la promozione dell’informazione sulla normativa sull’immigrazione, la cittadinanza e l’asilo rivolta a professionisti e operatori impegnati nella pubblica amministrazione e nelle ONG attraverso la Rivista Diritto Immigrazione e Cittadinanza, il sito internet e la newsletter;
– realizzando documenti ( guide, manuali e schede operative, ecc) per trasferire informazioni utili e strumenti necessari per garantire una sempre maggior preparazione ed efficacia di intervento nella tutela dei diritti ;
– attivando azioni di advocacy con raccomandazioni e proposte di modifica dell’ordinamento nazionale e internazionale per influenzare i meccanismi di decision making politici e giuridici a livello sia nazionale sia internazionale e coinvolgere l’opinione pubblica attirando l’attenzione sulle tematiche dell’immigrazione allo scopo di spingere i policy makers a modificare le proprie posizioni;
– attuando Progetti per rafforzare la tutela dei migranti, con particolare attenzione alle situazioni di maggiore vulnerabilità ( lavoratori sfruttati, apolidi, vittime di tratta degli esseri umani, richiedenti asilo…)
– partecipando a campagne e a network con altre associazioni su un tema al fine di modificare una situazione o una normativa ritenuta illegittima o discriminante e diffondendo ai Media la documentazione utile sulle azioni e sui risultati raggiunti ;
– realizzando progetti di Formazione al fine di far accrescere le competenze professionali e l’efficacia del lavoro quotidiano degli avvocati, degli operatori legali e di quanti di occupano di diritti degli stranieri per lavoro e volontariato .