Tribunale di Udine, ordinanza 1 febbraio 2023

Costituisce discriminazione in base alla nazionalità la richiesta, da parte della Regione e ai soli cittadini stranieri,  di documenti aggiuntivi, rispetto a quanto richiesto agli italiani,  per la prova della impossidenza di immobili ad uso abitativo nel paese di origine e in quello di provenienza ai fini dell’accesso al credito agevolato per l’acquisto della casa di abitazione;  gli stranieri esclusi per non aver prodotto detti documenti hanno diritto al risarcimento del danno non patrimoniale da discriminazione mentre la Regione, in presenza di una domanda collettiva proposta da associazione legittimata, può essere condannata alla modifica del Regolamento regionale che conteneva detta previsione, con applicazione dell’art. 614 bis c.p.c.

accesso al credito agevolato per l’acquisto della casa di abitazione – richiesti documenti aggiuntivi ai soli cittadini stranieri – discriminazione – sussiste – diritto al risarcimento del danno non patrimoniale – applicazione dell’art. 614 bis cpc

Tribunale di Udine, ordinanza 1 febbraio 2023, est. Chiarelli, D.L. + altri (avv.ti Benzoni e Guariso) c. Regione Friuli VG (avv.Croppo, Iuri, Massari, Toresini) e Banca Mediocredito