Circolare INPS sul diritto dei lungosoggiornanti all’assegno per nuclei familiari numerosi anche per il primo semestre 2013

Tipologia del contenuto:Notizie

A seguito dell’ordinanza del Tribunale di Milano del 20 maggio 2014, pronunciata sulla base di un ricorso antidiscriminazione proposto da ASGI e Avvocati per Niente, l’INPS ha emanato una circolare (n. 97 dd. 4 agosto 2014) con la quale informa che metterà in pagamento tutte le richieste di erogazione degli assegni INPS per nuclei familiari numerosi presentate da cittadini di Stati terzi non membri dell’Unione europea lungosoggiornanti in Italia ed approvate dai Comuni italiani anche relativamente al primo semestre 2013.
L’ordinanza del Tribunale di Milano aveva infatti accertato il carattere discriminatorio della condotta tenuta dall’INPS consistente di aver emanato la circolare n. 4 del 15 gennaio 2014, nella parte in cui affermava il diritto dei lungosoggiornanti all’assegno previsto dall’art. 65 della legge n. 448/98 per l’annualità 2013 solo a decorrere dal 1 luglio 2013, avendo la legge n. 97/2013 previsto la copertura finanziaria per l’estensione del beneficio ai lungosoggiornanti per l’anno 2013 solo per il secondo semestre. Il Tribunale di Milano aveva infatti affermato la sussistenza in capo ai lungosoggiornanti del diritto all’assegno famiglie numerose anche antecedentemente all’emanazione della legge n. 97/2013 in virtù del principio di parità di trattamento di cui alla direttiva europea n. 109/2003.
L’ordinanza del Tribunale di Milano aveva dunque ravvisato nella circolare dell’INPS del gennaio 2014 una forma di discriminazione collettiva fondata sulla nazionalità e vietata dalla direttiva europea 109/2003 e aveva dunque ordinato all’INPS di cessare tale condotta discriminatoria.
La nuova circolare dell’INPS dunque ottempera a quanto previsto dall’ordinanza del Tribunale di Milano.

Il testo della circolare INPS n. 97 dd. 4 agosto 2014

A cura del servizio antidiscriminazioni dell’ASGI. Progetto con il sostegno finanziario della Fondazione italiana a finalità umanitarie Charlemagne ONLUS.

Tipologia del contenuto:Notizie