Convegno Migranti e welfare – Materiali e considerazioni

Il convegno “Migranti e Welfare “, organizzato grazie al supporto della Fondazione Charlemagne e con il patrocinio dell’UNAR, ha raccolto a Milano oltre cento tra avvocati, giuristi, operatori sociali e interessati al tema dell’accesso dei cittadini stranieri ai benefici di previdenza sociale.

 

Le presentazioni degli interventi della mattina

Avv. Alberto Guariso – Il contenzioso per il riconoscimento delle prestazioni sociali e previdenziali agli stranieri

Prof. Sergio Vergalli – La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri

Prof. Maurizio Ambrosini – Diritti sociali e mobilità territoriale: il contrasto alla povertà e il “radicamento territoriale”

dott. Silvio Grieco – Politiche UE e applicazione della direttiva 2011/98 nei paesi dell’Unione

 

Risultati e considerazioni

Nel pomeriggio, il confronto tra le istituzioni – Inps, l’assessore Majorino del comune di Milano e l’assessore Marchesi del comune di Bergamo e il dott. Pirotta di ANCI – e diverse rappresentanze della società civile – CGIL, CISL, SICET – ha offerto un’interessante occasione per mettere in luce tanto le divergenze quanto i punti di incontro su cui poter costruire futuri meccanismi di cooperazione e collaborazione in materia di migranti e welfare.

ASGI ribadisce il proprio impegno, attraverso la rete di avvocati e avvocate, ad utilizzare il contenzioso per assicurare il rispetto delle clausole di parità contenute nella normativa UE.

Materiali utili

 
A questo proposito in allegato un documento operativo che illustra i suggerimenti di ASGI agli operatori che si trovano ad occuparsi dell’accesso dei cittadini stranieri al welfare.