Giornata della memoria e dell’accoglienza a Lampedusa dal 30 settembre al 3 ottobre 2022

Tipologia del contenuto:Notizie

Dal 30 settembre al 3 ottobre 2022 si terrà a Lampedusa la nona Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, a cui parteciperà anche ASGI.

Oltre 300 studenti e studentesse provenienti dall’Italia e da altri Stati europei, 22 tra associazioni, giornalisti, europarlamentari saranno riuniti per discutere di accoglienza, inclusione e diritti umani.

Perché questa giornata

La “Giornata della Memoria e dell’accoglienza” si celebra il 3 ottobre di ogni anno per ricordare le vittime del naufragio del 3 ottobre 2013.

L’iniziativa nasce per riempire il vuoto e lo spaesamento etico con la partecipazione attiva dell’opinione pubblica – scrive il Comitato 3 ottobre, nato a seguito dei naufragi del 2013 sul sito – e, in particolare, delle nuove generazioni al fine di stimolarli a diventare motore di un cambiamento duraturo attraverso il dialogo e la condivisione con l’altro.

 

Perché partecipiamo

Dal 2021 ASGI è stata coinvolta nelle attività di formazione che vengono sviluppate durante l’anno nelle scuole di tutta Italia.

Formata da giuriste, avvocati, professoresse universitarie e operatrici legali, l’Associazione da sempre promuove un dialogo con la società civile per rafforzare la conoscenza negli strumenti per tutelare i diritti dei migranti e favorire l’accesso a migliori condizioni di vita attraverso la lotta contro le discriminazioni.

Avvocati e avvocate, operatrici e operatori legali sono entrati così nelle aule in contatto con i ragazzi e le ragazze attraverso incontri in presenza e online, discutendo sui diritti e sulla realtà che vivono i migranti, spesso anche loro coetanei, costretti a migrare in condizioni difficili per la mancanza di vie legali o per l’accesso limitato o inesistente ai diritti fondamentali nei paesi di origine.

L’edizione 2022

Per l’edizione 2022 arriveranno sull’isola studenti provenienti da tutta Europa insieme ai superstiti e ai familiari delle vittime dei naufragi del Mediterraneo .

Il progetto Welcome Europe è realizzato da: Comitato 3 ottobre, Liceo Scientifico, Musicale, Coreutico G. Marconi di Pesaro, Istituto L. Pirandello di Lampedusa, CPIA di Agrigento, I.S.S. Anna Frank di Agrigento in collaborazione con il Comune di Lampedusa e Linosa e dall’Arcidiocesi di Agrigento.

Tipologia del contenuto:Notizie