Pagina ASGI sul patto europeo migrazione e asilo

Una fonte di informazioni su come l’Unione europea pianifica di gestire i flussi migratori e le richieste di protezione, oltre che sulle strade alternative proposte da ASGI e altre organizzazioni.

Il Patto europeo su migrazione e asilo è un documento programmatico pubblicato il 23 settembre 2020 con il quale la Commissione europea ha esposto le linee guida che orienteranno il suo lavoro in tema di migrazione nel prossimo quinquennio. Contestualmente al Patto, la Commissione ha proposto una serie di riforme che modificano in modo sostanziale il sistema europeo di asilo. Come ASGI sosteniamo che, se queste riforme venissero adottate così come sono state proposte, assisteremmo ad una contrazione radicale dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo in Europa, e di quanti siano già presenti nell’Unione. 

Per questo motivo si ritiene necessario analizzare le riforme proposte, evidenziarne le criticità e proporre strade alternative.  L’obiettivo di questa pagina è raccogliere i documenti prodotti da ASGI e da altre associazioni attive sul tema: uno strumento utile per policy makers, attivisti e altri attori coinvolti, oltre che per i singoli cittadini.  Attraverso la consultazione di questa pagina è possibile ottenere informazioni su come l’Unione europea pianifica di gestire i flussi migratori e le richieste di protezione internazionale in futuro, e informarsi sulle strade alternative proposte da ASGI e da altre organizzazioni italiane ed europee.


Vai alla pagina


Tra i materiali troverai:

  • Informazioni su cos’è il Patto europeo su migrazione e asilo

  • La nostra prospettiva (analisi delle proposte e criticità riscontrate)

  • Il Podcast di ASGI sul patto

  • Azioni e dichiarazioni di ASGI insieme ad altre associazioni

  • Materiali utili prodotti da organizzazioni interazioni, pubblicazioni accademiche e notizie dalla stampa

La pagina verrà aggiornata costantemente.