Partecipazione di ASGI al festival SABIR

Al Festival Sabir 2021 (Lecce, 28-29-30 ottobre) ASGI organizza tre formazioni sul diritto dell’immigrazione e parteciperà a diversi incontri e dibattiti.

Per partecipare agli eventi è obbligatorio prenotare e per accedere alle sale è indispensabile il Green Pass.

FORMAZIONI A CURA DI ASGI

28 ottobre, 14:30-16:30, Museo Castromediano
Il diritto di scelta delle persone migranti: canali regolari d’ingresso
Intervengono: Loredana Leo e Dario Belluccio 
Modera Vincenza Raganato  

29 ottobre, 9:00-11:00, Museo Castromediano
La condizione delle donne migranti in agricoltura e nel lavoro domestico: quali strumenti per un’effettiva fuoriuscita dallo sfruttamento e dalla violenza?
Intervengono: Erminia Rizzi e Amarilda Lici
Modera Marina Angiuli   

30 ottobre 2021, 9:00 – 11:00, Museo Castromediano
Accesso al diritto alla salute per i cittadini stranieri
Interviene: Marco Paggi
Modera Serena Pugliese   

PARTECIPAZIONE ASGI A SEMINARI E INCONTRI 

28 ottobre 2021 – 17:00-19:00, Museo Castromediano
Frontiera Europa
L’incontro offrirà uno sguardo su alcuni dei principali snodi delle rotte migratorie verso l’Europa, dal confine italo-francese, alla rotta balcanica, sino al Mediterraneo.
Con la partecipazione di Anna Brambilla per ASGI. 

29 ottobre 2021 – 17:00-18:30, Museo Castromediano
Finanziare i confini: fondi per l’esternalizzazione delle frontiere e strategie di monitoraggio
Nel prossimo budget con cui l’UE finanzierà le politiche su asilo e migrazione per il 2021-2027, la spesa per la dimensione esterna della migrazione rischia di essere devoluta ancora una volta a progetti di esternalizzazione delle frontiere. In questo contesto, è necessario che la società civile sviluppi strategie per chiedere trasparenza nell’utilizzo di questi fondi, insieme a un rafforzamento del ruolo di controllo democratico da parte del Parlamento europeo, che assicuri il rispetto dei principi di buona gestione finanziaria e il rispetto dei diritti umani.
Con la partecipazione di Diletta Agresta per il Progetto Sciabaca & Oruka di ASGI