Regolarizzazione 2020, domande e risposte dell’ASGI

Tipologia del contenuto:Notizie//Pubblicazioni

Abbiamo provveduto all’aggiornamento del documento Regolarizzazione 2020, domande e risposte dell’ASGI (versione onlineversione PDF) inserendo le ultime novità giurisprudenziali (TAR e Consiglio di Stato).

In particolare si segnala che sono state inseriti aggiornamenti alle seguenti domande:

  • Quali condanne ostative alla regolarizzazione?
  • Quali sono i requisiti reddituali del datore di lavoro?
  • È corretto che la Questura richieda di rinunciare alla domanda di protezione internazionale per presentare la domanda di rilascio di un permesso provvisorio per ricerca lavoro ai sensi del secondo comma dell’art. 103 del D.L. 34 del 2020?
  • Il rapporto di lavoro antecedente al 31 ottobre 2019, la cui dimostrazione è richiesta per il rilascio del permesso temporaneo, deve avere una durata
    particolare?

Il documento Regolarizzazione 2020: domande e risposte dell’ASGI è pensato a uso degli operatori giuridici per rispondere ad alcuni dei molti dubbi interpretativi ancora sussistenti in questa complessa, quanto importante, materia.

È stato realizzato grazie al contributo di Francesco Mason, Paola Fierro, Guido Savio, Francesco Di Pietro, Luce Bonzano, Giulia Crescini, Daniele Valeri, Alberto Pasquero, Giulia Vicini, Paola Colasanto, Nazzarena Zorzella, Noris Morandi, Giovanni Barbariol e Dario Belluccio.

Tipologia del contenuto:Notizie//Pubblicazioni