Report “Diritti in rotta. L’esperimento delle navi quarantena e i principali profili di criticità”

Tipologia del contenuto:Pubblicazioni//Rapporti

L’approfondimento del Progetto InLimine sulla misura eccezionale che rischia in prospettiva di venire normalizzata, malgrado le criticità relative alla tutela dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo e addirittura già presenti in Italia.

L’emergenza sanitaria ha influenzato in maniera importante le attività di soccorso in mare, le procedure di sbarco e l’accoglienza dei migranti giunti in Italia attraverso il Mediterraneo. Tra le misure messe in campo dal governo vi è la configurazione di navi per lo svolgimento del periodo di “quarantena” delle persone sbarcate autonomamente e delle persone soccorse da navi battenti bandiera straniera. Una misura eccezionale che nel corso dei mesi è stata utilizzata in modo flessibile ed espansivo e che rischia, in prospettiva, di venire normalizzata, una misura densa di criticità dal punto di vista della tutela dei diritti dei cittadini stranieri in arrivo o addirittura già presenti in Italia.

Pubblichiamo di seguito il report di approfondimento scientifico finalizzato ad offrire una ricognizione critica delle maggiori violazioni e criticità osservate. Il report si compone di una serie di singoli approfondimenti risultato dell’attività di monitoraggio e di raccolta dati, testimonianze e informazioni svolta dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI), nell’ambito del progetto In Limine. A fronte di quanto emerso e delle preoccupazioni legate alla contrazione dei diritti dei richiedenti asilo e dei cittadini stranieri, si formulano delle raccomandazioni alle autorità coinvolte nella gestione di tali luoghi affinché siano adottate le misure adeguate a tutelare i diritti dei cittadini stranieri in arrivo in Italia.


Report “Diritti in rotta. L’esperimento delle navi quarantena e i principali profili di criticità”
Il report è disponibile anche in lingua inglese.


Per un quadro complessivo degli approfondimenti, delle analisi, dei dati e delle informazioni raccolte relativamente a tale “modello emergenziale” di gestione degli arrivi sul territorio italiano, si veda: Il “modello emergenziale” delle navi quarantena: gli approfondimenti, le analisi, i dati e le principali criticità

Tipologia del contenuto:Pubblicazioni//Rapporti