Ucraina

Emergenza Ucraina


Focus giuridico



Interventi, approfondimenti, segnalazioni utili sulla crisi umanitaria

In evidenza

Scheda ASGI sulla protezione temporanea aggiornata al 4 maggio 2022

Per favorire una maggiore conoscenza dei diritti da parte di quanti fuggono dal conflitto in atto in Ucraina, con particolare riferimento a categorie vulnerabili (es. cittadini non ucraini, minori stranieri), abbiamo aggiornato la scheda relativa alla protezione temporanea in Italia e realizzato alcuni approfondimenti .

Scheda ASGI – La Protezione temporanea delle persone in fuga dall’Ucraina

FOCUS 1 – La condizione giuridica degli stranieri in Ucraina

FOCUS 2 – La relazione tra protezione internazionale e protezione temporanea e la sospensione dell’Ucraina dall’elenco dei Paesi di origine sicura

L’utilizzo odierno della Direttiva 2001/55 e nei soli casi previsti dalla Decisione del Consiglio non può far dimenticare che moltitudini di uomini e donne hanno diritto ad un trattamento paritario a quello oggi previsto per i cittadini ucraini, in quanto si trovano in situazioni comparabili a quelle che hanno dato origine alle ultime decisioni in materia.

Tutte le vittime dei conflitti devono ricevere dall’ Italia la stessa protezione e pertanto chiediamo a tutta la società civile di esprimersi denunciando quanto sia inaccettabile che chi fugge dalle guerre riceva un diverso trattamento a seconda della nazionalità di origine o del Paese di provenienza.

Qui il nostro comunicato

Aggiornamenti

Circolare INPS sull’Assegno Unico Universale: anche chi è titolare di protezione temporanea ne ha diritto

L’assegno unico universale è una misura di sostegno alla famiglia per figli/figlie a carico attiva da marzo 2022. Sebbene alla sua istituzione fosse previsto che le persone con cittadinanza extra UE potessero beneficiarne soltanto se in possesso di permesso di lungo periodo, unico lavoro o per ricerca, la circolare INPS del 9 febbraio 2022, n. 23 e il messaggio INPS n. 2951 del 25 luglio 2022 avevano ampliato notevolmente la platea di beneficiari.

I diritti di chi fugge dall’Ucraina in Italia e applicazione della direttiva UE – Scheda ASGI

Con Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 marzo 2022, pubblicato in G.U. n. 89 del 15.4.2022, seppur con inaccettabile ritardo, l’Italia ha dato attuazione alla Decisione del Consiglio dell’Unione europea n. 2022/382 del 4 marzo 2022, che aveva accertato l’esistenza di un afflusso massiccio di sfollati dall’Ucraina ai sensi dell’articolo 5 della direttiva 2001/55/CE,…

Minori dall’Ucraina: obbligo di rispettare la Convenzione dell’Aja e di non separare gli stessi dall’affidataria

L’assenza di un genitore non si traduce automaticamente nella necessità di considerare i minori come minori stranieri non accompagnati e di reperire un’accoglienza in base all’ art. 19  del  decreto legislativo 142/2015. È quanto ha stabilito il Tribunale per i Minorenni di Bolzano con un provvedimento del 6 aprile 2022, respingendo le richieste di ratifica…


Comunicati ed interventi

8.03.2022 – Emergenza Ucraina: le proposte del Tavolo Asilo e Immigrazione al Governo – Trentadue organizzazioni nazionali che fanno parte del Tavolo Asilo e immigrazione inviano una nota urgente al Presidente del Consiglio Draghi, alla Ministra dell’Interno Lamorgese e al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Orlando in relazione alla crisi ucraina e all’accoglienza degli sfollati in Italia.

2.03.2022 – ASGI: La Polonia non impedisca la fuga dei cittadini di paesi terzi dall’Ucraina – Il comportamento delle autorità polacche pone in essere una forma di discriminazione basata sulla appartenenza nazionale che risulta essere in aperta violazione con le Convenzioni internazionali.

28.02.2022 – ASGI: Ucraina, il Governo agevoli il riconoscimento dei diritti sociali fondamentali in Italia a chi fugge – Va data protezione e anche permettere un agevole ricongiungimento familiare con propri parenti, semplificando le modalità di richiesta e favorendone l’integrazione.

25.02.2022 – CILD e ASGI: Russia-Ucraina. Il governo si attivi per la protezione dei cittadini ucraini– Un appello rivolto al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al governo italiano affinché ci si attivi, anche in sede UE, per la protezione dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra.

24.02.2022 – Tavolo Asilo e Immigrazione e ASGI: Ucraina: Tavolo asilo e immigrazione, “si accolgano i profughi della guerra” – Si predisponga con urgenza un piano europeo d’accoglienza con una suddivisione equa tra i Paesi membri. e non si consideri oltre l’’Ucraina un Paese di origine sicuro.

Norme e circolari utili

28.02.2022 – Ulteriori misure urgenti per la crisi in Ucraina, Decreto-legge 28.02.2022, n. 16, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28.02.2022

Circolari Ministeriali

Altre circolari

Note e circolari locali

Ultime notizie