Corso in materia di Diritto dei minori e delle famiglie straniere

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie

La tutela dei minori stranieri e delle loro famiglie ove presenti sul territorio pone plurime criticità in ordine all’accertamento e alla circolazione degli status. La pretesa neutralità delle norme internazional-privatistiche può rivelarsi non del tutto compatibile con la protezione dei loro diritti fondamentali.

Il corso proposto risponde all’esigenza di fornire una formazione specialistica ad avvocati e addetti al settore dell’accoglienza, che tenga conto della difficoltà connessa con la crescente complessità che il diritto dell’immigrazione ha raggiunto negli ultimi anni.

Il corso è articolato in nove moduli/giornate di studio, ed affronta questioni trasversali, partendo dalla prossima riforma del processo civile per poi entrare nel vivo delle questioni di più stretta attualità, quali i nuovi modelli genitoriali, le questioni connesse con il ricongiungimento familiare, i minori stranieri non accompagnati, i minori vittime di tratta e i richiedenti asilo. Verrà dedicata infine una lezione alle modalità di ascolto dei minori stranieri in una prospettiva interculturale.

Il corso è organizzato da ASGI, CAIT, dal Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Verona, dall’Ordine degli Avvocati di Verona.

Iscrizioni entro il 15 marzo 2022

Il costo è di euro 250 per i soci ASGI e Cait e di euro 300 oltre IVA per i non soci. L’iscrizione si perfeziona con il pagamento della quota.

Il corso si svolgerà interamente in modalità telematica (tramite piattaforma ZOOM) e terminerà il 20 maggio 2022.

In caso di mancata attivazione del corso la quota verrà restituita.

Il corso è in fase di accreditamento per i crediti per la formazione continua degli avvocati.

Per iscriversi o per maggio informazioni: formazione@cait.pro

Tipologia del contenuto:Formazioni ed eventi//Notizie