Accesso all’asilo e all’accoglienza: giurisprudenza e formazioni per contrastare le prassi illegittime della PA

Tipologia del contenuto:Notizie
Puzzle

Ecco una raccolta di strumenti tra cui giurisprudenza e formazioni al fine di attivare azioni giudiziali e stragiudiziali per il riconoscimento dei diritti delle persone straniere di fronte alla Pubblica Amministrazione.

Negli ultimi anni, ASGI ha riscontrato una sempre maggiore difficoltà per le persone straniere nell’accesso agli uffici preposti a raccogliere domande e documenti per vivere regolarmente in Italia. In tutto il territorio italiano si registrano numerose prassi illegittime da parte della Pubblica Amministrazione, tra cui lunghissimi tempi di attesa per il rilascio dei permessi di soggiorno raggiungendo gli 8-12 mesi, richieste di documentazione aggiuntiva non previste dalla normativa vigente, mancato accesso alle procedure e all’accoglienza per chi richiede asilo. Tutto ciò ostacola l’esercizio dei diritti fondamentali delle persone straniere, quali per esempio l’accesso alla protezione internazionale, al soggiorno regolare, all’iscrizione anagrafica, al lavoro, alle prestazioni sociali e alle cure sanitarie.

Attraverso lз propriз sociз e le sezioni territoriali, ASGI promuove regolarmente azioni di contrasto alle prassi illegittime individuate nei rispettivi territori, portando avanti iniziative di denuncia, azioni giudiziali e stragiudiziali e organizzando formazioni sul tema. 

Al fine di facilitare la presentazione di ulteriori azioni per il riconoscimento dei diritti delle persone straniere di fronte alla Pubblica Amministrazione, riteniamo sia utile la condivisione di giurisprudenza e formazioni raccolte in questi anni. Mettiamo i materiali a disposizione di avvocatз e operatorз legali pubblicandoli online, suddivisi per temi. 

La pagina che pubblichiamo oggi è dedicata all’accesso alla protezione internazionale e all’accoglienza dei richiedenti asilo

Si tratta di un lavoro in itinere, che potrà arricchirsi di nuovo materiale, ma anche di nuovi strumenti che la collaborazione tra sociз – ma non solo – potrà portare alla luce, nella ricerca di forme di contrasto alle prassi illegittime della Pubblica Amministrazione sempre più efficaci.

Vi invitiamo a segnalarci ulteriori pronunce o materiali utili al contrasto delle prassi illegittime di Questure e Prefetture relativamente all’accesso alle procedure d’asilo e all’accoglienza inviandoli all’indirizzo s.ariello@asgi.it accompagnati da un brevissimo commento che ne spieghi la rilevanza.

Tipologia del contenuto:Notizie