Banca Dati

Direttiva del Ministero dell’Interno n. 14100/141/(8) del 18 marzo 2019

Direttiva per il coordinamento unificato dell’attività di sorveglianza delle frontiere marittime e per il contrasto all’immigrazione illegale ex articolo 11 del d.lgs. n. 286/1998 recante il Testo Unico in materia di Immigrazione. I diversi profili della politica migratoria del Paese e dell’Unione Europea sono stati affrontati negli ultimi anni sotto il poliedrico approccio della dimensione interna della politica di migrazione, ... Leggi tutto

Direttiva 2014/36/UE

sulle condizioni di ingresso e soggiorno dei cittadini di paesi terzi per motivi di impiego in qualità di lavoratori stagionali. Direttiva 2014/36/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 febbraio 2014 recepita dall’ordinamento italiano con il Decreto Legislativo 29 ottobre 2016, n.203 [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea L 94 del 28 marzo 2014] Direttiva n. 36/2014   ... Leggi tutto

Direttiva 2013/32/UE

recante procedure comuni ai fini del riconoscimento e della revoca dello status di protezione internazionale (rifusione). Direttiva 2013/32/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013 che abroga la Direttiva 2005/85/CE del Consiglio. [Pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’ Unione Europea L 180 del 29 giugno 2013] Direttiva n. 32/2013    

Direttiva 2013/33/UE

recante norme relative all’accoglienza dei richiedenti protezione internazionale (rifusione). Direttiva 2013/33/UE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 26 giugno 2013 che abroga la Direttiva 2003/9/CE del Consiglio. [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’ Unione Europea L 180 del 29 giugno 2013] Direttiva n. 33/2013  

Direttiva 2011/98/UE

Relativa a una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di paesi terzi di soggiornare e lavorare nel territorio di uno Stato membro e a un insieme comune di diritti per i lavoratori di paesi terzi che soggiornano regolarmente in uno Stato membro. [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L/343 del 23 ... Leggi tutto

Direttiva 2011/95/UE

Recante norme sull’attribuzione, a cittadini di paesi terzi o apolidi, della qualifica di beneficiario di protezione internazionale, su uno status uniforme per i rifugiati o per le persone aventi titolo a beneficiare della protezione sussidiaria, nonché sul contenuto della protezione riconosciuta. [pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2011, L. 337] Direttiva n. 95/2011 IL PARLAMENTO EUROPEO E ... Leggi tutto

Direttiva 2011/51/UE

Che modifica la direttiva 2003/109/CE del Consiglio per estenderne l’ambito di applicazione ai beneficiari di protezione internazionale. [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 132 del 19 maggio 2011] Direttiva n. 51/2011 IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 79, paragrafo 2, lettere a) e b), vista la proposta ... Leggi tutto

Direttiva 2011/36/UE

concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime, e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002/629/GAI [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 101 del 15 aprile 2011] IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 82, paragrafo 2, e l’articolo ... Leggi tutto

Direttiva 2009/112/CE

Recante modifica della Direttiva 91/439/CEE del Consiglio concernente la patente di guida [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 223 del 26 agosto 2009] LA COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, vista la direttiva 91/439/CEE del Consiglio, del 29 luglio 1991, concernente la patente di guida (1), in particolare l’articolo 7 bis, paragrafo 2, considerando quanto segue: ... Leggi tutto

Direttiva 2009/52/CE

Che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti dei datori di lavoro che impiegano cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. [Pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 168 del 30 giugno 2009] IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 63, paragrafo ... Leggi tutto

Direttiva 2009/50/CE

Condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 155 del 18 giugno 2009] IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l’articolo 63, primo comma, punto 3, lettera a), e punto 4), vista la proposta della Commissione, visto il parere del ... Leggi tutto

Direttiva 2008/115/CE

Norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Direttiva 2008/115/CE del Parlamento e del Consiglio, del 16 dicembre 2008 recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea L 348/98 ... Leggi tutto

Numero dei documenti:

Tematica

Area d’interesse

Sotto area d’interesse

Provenienza / Organo emanante

Tipologia del documento

Anno

Data

Ricerca libera

Ricerca solo nel titolo

Ricerca solo nel testo

Tags

Ordina la ricerca