Banca Dati

Corte europea per i diritti umani, sentenza del 25 giugno 2020, domanda n. 60561/14

La Grande Camera della Corte europea dei diritti dell’uomo ha ritenuto, all’unanimità, che c’é stata una violazione dell’articolo 4 (“nessuno può essere tenuto in condizioni di schiavitù o di servitù. Nessuno può essere costretto a compiere un lavoro forzato od obbligatorio”) della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. La Corte ha chiarito che il concetto di tratta di esseri umani comprende sia la ... Leggi tutto

Corte di Cassazione S.U., sentenza n. 30757, 6 novembre 2018

In tema d’immigrazione, l’opposizione avverso il diniego del questore al rilascio del permesso di soggiorno previsto dall’art. 22, comma 12-quater del d.lgs. n. 286 del 1998 in favore del cittadino straniero vittima di sfruttamento lavorativo appartiene alla giurisdizione del giudice ordinario, che procederà con cognizione piena a verificare la sussistenza dei relativi presupposti, atteso che il parere dal procuratore della ... Leggi tutto

Tribunale di Milano, ordinanza del 29 aprile 2016

La piena corrispondenza del modus operandi tipico delle organizzazione dedite al reclutamento di donne nigeriane a scopo di tratta e sfruttamento della prostituzione – quali si desume da svariate COI e dal rapporto della Commissione nazionale del diritto d’asilo del 2014 sul traffico di esseri umani dalla Nigeria – con il racconto della donna considerato intrinsecamente coerente e pienamente attendibile, ... Leggi tutto

Commissione per il riconoscimento della protezione internazionale di Salerno: decisione del 29 ottobre 2015

E’ stato riconosciuto lo status di rifugiata – per appartenenza ad un determinato gruppo sociale ex art. 1, lett. a) della Convenzione di Ginevra ad una donna vittima di tratta internazionale a scopo di sfruttamento sessuale in ragione della narrazione in audizione estremamente dettagliata, circostanziata e pertanto credibile.

Decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 151

Disposizioni di razionalizzazione e semplificazione delle procedure e degli adempimenti a carico di cittadini e imprese e altre disposizioni in materia di rapporto di lavoro e pari opportunità, in attuazione della legge 10 dicembre 2014, n. 183.(Supplemento Ordinario n. 53 della Gazzetta Ufficiale n. 221 del 23 settembre 2015). In vigore dal 24 settembre 2015.

Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 24

Attuazione della direttiva 2011/36/UE, relativa alla prevenzione e alla repressione della tratta di esseri umani e alla protezione delle vittime, che sostituisce la decisione quadro 2002/629/GAI Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 13 marzo 2014, n. 60, entrato in vigore il 28 marzo 2014. Il testo pubblicato di seguito è aggiornato al 30 maggio 2014.Si consiglia di controllare sul sito Normattiva per ... Leggi tutto

Circolare dell’INPS del 14 settembre 2012, n.149

Art. 5, decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109. Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Disposizione transitoria per l’emersione di lavoratori extracomunitari. Il Decreto legislativo 16 luglio 2012, n. 109, prevede all’art. 5 che i ... Leggi tutto

Direttiva 2011/36/UE

concernente la prevenzione e la repressione della tratta di esseri umani e la protezione delle vittime, e che sostituisce la decisione quadro del Consiglio 2002/629/GAI [Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 101 del 15 aprile 2011] IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL’UNIONE EUROPEA, visto il trattato sul funzionamento dell’Unione europea, in particolare l’articolo 82, paragrafo 2, e l’articolo ... Leggi tutto

Numero dei documenti:

Tematica

Area d’interesse

Sotto area d’interesse

Provenienza / Organo emanante

Tipologia del documento

Anno

Data

Ricerca libera

Ricerca solo nel titolo

Ricerca solo nel testo

Tags

Ordina la ricerca